Artistico dal cuore
AI-DADA contiene oltre 40 anni di creazioni Swatch, ed è stata addestrata a partire da un ricco archivio di materiali visivi tra cui orologi e modelli, ma anche eventi, arte e dipinti di strada.
Poiché AI-DADA incarna chiaramente l'anima creativa di Swatch, l’acronimo “AI” giustamente sta per “Artistic Intelligence" (intelligenza artistica).
Ispirato dalla rivoluzione Dada
“DADA” è un riferimento al movimento artistico e letterario Dada, nato nel 1916 al Cabaret Voltaire di Zurigo.
Celebrato per la sua sperimentazione giocosa e la sfida alle regole, questo movimento ha abbracciato valori da tempo fondamentali per Swatch.
Non deve sorprendere che il marchio abbia sempre sentito un forte legame con il Dadaismo, traendo ispirazione dalla sua essenza in molte occasioni.
Dagli archivi: quando il tempo incontra Dada
Nel 2004, insieme alla città di Zurigo, abbiamo riportato in vita il Cabaret Voltaire, luogo di nascita del movimento Dada ormai caduto nell'oblio, restituendolo agli artisti attraverso un evento storico e il lancio di due modelli di orologi.
Lanciato nel novembre 2003, DADA TRACES (GZ184) aveva una cassa e un quadrante trasparenti che ne rivelavano il meccanismo interno, in omaggio agli assurdi macchinari di Dada. La carta da giornale sul cinturino riecheggiava le origini radicali del movimento.
Lanciato nel 2004, il DADAZUERI (SUFZ100) in edizione limitata presentava un quadrante quadrato con lettere incollate che componevano il suo nome ed era accompagnato da documenti originali dell'epoca dadaista.
Il suo lancio presso lo stabilimento tipografico della Neue Zürcher Zeitung a Schlieren fu un evento surreale e assurdo in stile dadaista, con musica assordante, una “stampa contemporanea” che estraeva il tempo dagli orologi sotto forma di liquido blu, e discorsi e letture di poesie in lingue misteriose che si sovrapponevano l'uno all'altro.